- Niccolo Larturo
5 piatti da gustare a Firenze
Aggiornato il: 21 mag 2020
Firenze, città d'arte, cultura e buon cibo.
Il capoluogo toscano, meta obbligata per i turisti provenienti da ogni parte del mondo,
viene presa di mira ogni anno non solo per i musei ricchi di fascino e per le strade dense di storia, ma anche per i suoi ristoranti, le sue osterie e per gli storici luoghi dove poter deliziare le papille con uno street food da urlo.
Scopriamo insieme i 5 piatti che chi visita Firenze deve assolutamente provare.
Bistecca alla fiorentina
La top five dei piatti da consumare a Firenze non poteva non cominciare con l'arcinota bistecca, il fiore all'occhiello dell'enogastronomia fiorentina. L'enoteca 54 Rosso ne propone una fa le più famose della Culla del Rinascimento.

Ribollita
Firenze fa rima con ribollita. La zuppa di pane e verdure, così chiamata perché viene fatta bollire per ben due volte, è un vero must della tradizione culinaria della città e dell'intera regione Toscana. La Divina Enoteca è famosa per la sua Ribollita prelibata.

Lampredotto
E' il piatto principe dello street food fiorentino. Il lampredotto - così chiamato in omaggio ad un invertebrato acquatico, la cui bocca ha una conformazione simile al disegno di questa gustosissima trippa - è uno degli alimenti prediletti da popolazione e turisti, che sono anche soliti etichettare come "leggendari" alcuni ristoratori che ne forniscono versioni da ristorante o "fast food", nel sempreverde panino da asporto.

Schiacchiata alla fiorentina
Dolce tipico del periodo carnevalesco, la schiacciata può essere gustata da sola o accompagnata da crema chantilly o panna montata. Da assaggiare assolutamente tutto l'anno.

Trippa
Uno dei piatti più amati dai Fiorentini è senza dubbio la trippa, da gustare rigorosamente calda e da preparare come vuole la tradizione. La Cantina di Baccus prepara una fra le più celebri trippe della città.
